TECNICO
Il patrimonio immobiliare è oggetto di interventi tecnici e professionali continui che consentono di soddisfare le normative vigenti. L’accatastamento del patrimonio, l’attestato di prestazione energetica nel caso in cui gli immobili siano oggetto di locazione/cessione e le pratiche ai vigili del fuoco ne sono un esempio. Diversa invece è l’azione mirata a efficientare i consumi attraverso diagnosi energetiche o interventi effettuati a monte, in fase di progettazione degli impianti termo meccanici.
Banca dati cimiteriale
Una buona gestione dell’anagrafe cimiteriale necessita di una solida basa di partenza. Partendo dal caricamento della cartografia cimiteriale, analizzando le concessioni e facendo seguire i sopralluoghi presso le Vostre strutture, si giungerà all’inserimento delle informazioni acquisite nella banca dati.
Pratiche edilizie e accatastamenti
Comprendono: La CIL comunicazione di inizio lavori; il certificato di agibilità che attesta le condizioni di sicurezza, salubrità, igiene e risparmio energetico; la DIA denuncia di inizio attività; la SCIA segnalazione certificata di inizio attività; il PDC permesso di costruire; l’accatastamento
Attestato prestazione energetica (APE)
L’ A.P.E. specifica le prestazioni energetiche di edifici, abitazioni o appartamenti; è obbligatorio nell’acquisto o locazione e consente di valorizzare gli edifici ad alto risparmio energetico e consente di valutare la convenienza ad eseguire interventi di riqualificazione energetica
Diagnosi Energetica
La Diagnosi energetica consente di identificare le cause degli sprechi energetici e le criticità sia dell’edificio che degli impianti di riscaldamento e acqua calda sanitaria individuandone i punti critici e le soluzioni di efficientamento con il miglior rapporto costo/beneficio
Progettazione impianti termomeccanici
Progettazione di centrali tecnologiche e impianti di riscaldamento e condizionamento, solari, fotovoltaici e a pompa di calore, idrico sanitari acqua fredda e calda, antincendio ad acqua (idranti, naspi, sprinkler) e gas inerti, rilevazione incendi relativi sia a fabbricati civili che industriali
Pratiche vigili del fuoco
Valutazione rischi incendio, richiesta parere conformità e sopralluogo da inoltrare al Comando Provinciale Vigili del Fuoco, rinnovi CPI, elaborazioni SCIA antincendio, verifiche periodiche e certificazione degli impianti antincendio relativi sia a fabbricati civili che industriali